wetoblog

Primo Soccorso in Azienda: quando è obbligatorio e come vengono erogati i Corsi?

author
Autore Stefano Mancarti

In base all D.Lgs. 81/2008, art. 37, comma 9 e art. 45, comma 2:

«Il corso di Primo Soccorso ha lo scopo di fornire al lavoratore designato le conoscenze necessarie per la gestione di un’emergenza in azienda di carattere sanitario.»

Secondo la Normativa, inoltre, il Primo Soccorso non va sostituito al Pronto soccorso. Esso, infatti, include tutte quelle tecniche che possono soccorrere in modo tempestivo la vittima, in attesa dell’arrivo del personale sanitario che, grazie alle qualifiche mediche, potrà attuare le manovre di salvataggio.

Chi è e cosa fa l’Addetto al Primo Soccorso all’interno delle Aziende?

L’Addetto al Primo Soccorso è una figura obbligatoria per le Aziende che hanno almeno un dipendente o un socio lavoratore. Qualora l’attività venga svolta su turni, deve essere garantita la presenza di un Addetto al Primo Soccorso per ogni turnazione. Il numero di addetti dipende dalle specifiche caratteristiche aziendali, quali:

Il compito dell’Addetto al Primo Soccorso è quello di svolgere tutte quelle azioni necessarie ad affrontare le situazioni di emergenza sui luoghi di lavoro. Il fine è quello di evitare che vengano compiute manovre non corrette che possono aggravare ulteriormente la situazione.

Pertanto, l’addetto incaricato si occuperà di:

Come viene erogato il Corso di Primo Soccorso e quando è Obbligatorio

Il Corso di Primo Soccorso Aziendale è obbligatorio per l’Addetto. E’ il Datore di Lavoro che stabilisce chi sono gli addetti alle emergenze e talvolta è lui stesso ad assumere l’incarico.

La formazione ha una durata di 12 o 16 ore e si differenzia in base al livello di rischio (basso/medio e alto) dell’Azienda.

Questi Corsi rappresentano un diritto e un dovere per i lavoratori e i datori di lavoro, che intendono tutelare la propria salute e migliorare l’ambiente professionale.

Wetobe, da sempre Partner fidato in materia di Salute e Sicurezza sul Lavoro, viene incontro alle esigenze di tempo e fruibilità da parte dei lavoratori, offrendo la possibilità di frequentare i Corsi di Formazione per la Sicurezza sul Lavoro, tra cui anche il Corso di Primo Soccorso, in modalità e-learning, in qualsiasi momento e da diversi dispositivi.

Visita il nostro sito e contattaci, senza impegno, per maggiori informazioni!

Potrebbe interessarti anche

Leggi i nostri approfondimenti.

Segnaletica di sicurezza: quando è obbligatoria?

Segnaletica di sicurezza: quando è obbligatoria?

La segnaletica di sicurezza è uno strumento fondamentale per la messa in sicurezza del luogo di lavoro

Scopri Scopri
Microclima nei luoghi di Lavoro: quali sono i rischi per i lavoratori?

Microclima nei luoghi di Lavoro: quali sono i rischi per i lavoratori?

Quello del microclima è uno dei principali problemi riscontrati dai lavoratori all’interno degli uffici. Si tratta di un disagio che dipende da molti fattori e che, a sua volta, influenza...

Scopri Scopri
Infortunio sul lavoro in Smart Working. Cosa dice l'Inail?

Infortunio sul lavoro in Smart Working. Cosa dice l'Inail?

Il lavoratore ha diritto alla copertura Inail per gli infortuni avvenuti durante lo svolgimento dell’attività lavorativa da remoto anche se in Smart Working

Scopri Scopri
Formazione Interaziendale: in cosa consiste e perché è importante

Formazione Interaziendale: in cosa consiste e perché è importante

Una tipologia di formazione che coinvolge persone on gruppi appartenenti ad aziende diverse

Scopri Scopri
Vai al blog

Contattaci

Richiedi un preventivo senza impegno o semplicemente maggiori informazioni.

© 2020 Wetobe Srls Unipersonale - Cod. Fisc. - P.Iva - N. Reg. Imp.: 01038030142 R.E.A. di Sondrio N. 78095 | Capitale Sociale 6.000,00 € i.v. | Privacy Policy

Credits