In base all D.Lgs. 81/2008, art. 37, comma 9 e art. 45, comma 2:
«Il corso di Primo Soccorso ha lo scopo di fornire al lavoratore designato le conoscenze necessarie per la gestione di un’emergenza in azienda di carattere sanitario.»
Secondo la Normativa, inoltre, il Primo Soccorso non va sostituito al Pronto soccorso. Esso, infatti, include tutte quelle tecniche che possono soccorrere in modo tempestivo la vittima, in attesa dell’arrivo del personale sanitario che, grazie alle qualifiche mediche, potrà attuare le manovre di salvataggio.
Chi è e cosa fa l’Addetto al Primo Soccorso all’interno delle Aziende?
L’Addetto al Primo Soccorso è una figura obbligatoria per le Aziende che hanno almeno un dipendente o un socio lavoratore. Qualora l’attività venga svolta su turni, deve essere garantita la presenza di un Addetto al Primo Soccorso per ogni turnazione. Il numero di addetti dipende dalle specifiche caratteristiche aziendali, quali:
- Numero di dipendenti, tipologia di attività svolta e fattore di rischio;
- Attrezzature utilizzate;
- Formazione del personale dipendente.
Il compito dell’Addetto al Primo Soccorso è quello di svolgere tutte quelle azioni necessarie ad affrontare le situazioni di emergenza sui luoghi di lavoro. Il fine è quello di evitare che vengano compiute manovre non corrette che possono aggravare ulteriormente la situazione.
Pertanto, l’addetto incaricato si occuperà di:
- Riconoscere situazioni di emergenza sanitaria;
- Accertarsi delle condizioni subite dall’infortunato;
- Allertare il personale sanitario, fornendo informazioni necessarie per un pronto intervento;
- Attuare le manovre di Primo Soccorso, al fine di non peggiorare lo stato clinico della persona interessata.
Come viene erogato il Corso di Primo Soccorso e quando è Obbligatorio
Il Corso di Primo Soccorso Aziendale è obbligatorio per l’Addetto. E’ il Datore di Lavoro che stabilisce chi sono gli addetti alle emergenze e talvolta è lui stesso ad assumere l’incarico.
La formazione ha una durata di 12 o 16 ore e si differenzia in base al livello di rischio (basso/medio e alto) dell’Azienda.
Questi Corsi rappresentano un diritto e un dovere per i lavoratori e i datori di lavoro, che intendono tutelare la propria salute e migliorare l’ambiente professionale.
Wetobe, da sempre Partner fidato in materia di Salute e Sicurezza sul Lavoro, viene incontro alle esigenze di tempo e fruibilità da parte dei lavoratori, offrendo la possibilità di frequentare i Corsi di Formazione per la Sicurezza sul Lavoro, tra cui anche il Corso di Primo Soccorso, in modalità e-learning, in qualsiasi momento e da diversi dispositivi.
Visita il nostro sito e contattaci, senza impegno, per maggiori informazioni!