wetoblog

Sorveglianza Sanitaria per i Lavoratori a Videoterminale

author
Autore Stefano Mancarti

Per lavoro al videoterminale si intende lo svolgimento di un'attività lavorativa che comporta l'utilizzo di attrezzature munite di videoterminali.

Secondo il D.lgs 81/08 all'articolo 173:

Lavoro al Videoterminale: Normativa e Rischi

La normativa di riferimento è il D.Lgs 9 aprile 2008 n°81, Titolo VII "ATTREZZATURE MUNITE DI VIDEOTERMINALI" che definisce, nei suoi tre capi, il rischio specifico fornendo disposizioni generali, sanzioni e obblighi per datori di lavoro, dirigenti e preposti.

Anche l'Inail definisce delle linee guida per il corretto utilizzo dei videoterminali e per la sicurezza degli operatori. Ai sensi dell'articolo 174 del D.lgs 81/08, all'atto della valutazione di tutti i rischi, il datore di lavoro deve:

Come funziona la Sorveglianza Sanitaria per i Lavoratori a Videoterminale e quando è obbligatoria?

La sorveglianza sanitaria è obbligatoria per i videoterminalisti che lavorano al pc almeno 20 ore medie alla settimana.

In questi casi, è necessario sottoporre a visita medica gli operatori prima che inizino la prestazione lavorativa, effettuando un controllo della vista e degli occhi per determinare l'idoneità allo svolgimento della mansione.

Le successive visite mediche e i relativi controlli devono avvenire con periodicità diverse a seconda dell'età del soggetto:

La visita sarà svolta ogni 2 anni anche per soggetti con prescrizioni o limitazioni. Oltre ai controlli periodici, ciascun lavoratore può richiedere di effettuare accertamenti ogni qualvolta manifesti disturbi ricollegabili al lavoro al videoterminale.

Sei interessato all’argomento e desideri maggiori informazioni? Richiedici una Consulenza Gratuita e senza impegno!

Potrebbe interessarti anche

Leggi i nostri approfondimenti.

Segnaletica di sicurezza: quando è obbligatoria?

Segnaletica di sicurezza: quando è obbligatoria?

La segnaletica di sicurezza è uno strumento fondamentale per la messa in sicurezza del luogo di lavoro

Scopri Scopri
Microclima nei luoghi di Lavoro: quali sono i rischi per i lavoratori?

Microclima nei luoghi di Lavoro: quali sono i rischi per i lavoratori?

Quello del microclima è uno dei principali problemi riscontrati dai lavoratori all’interno degli uffici. Si tratta di un disagio che dipende da molti fattori e che, a sua volta, influenza...

Scopri Scopri
Infortunio sul lavoro in Smart Working. Cosa dice l'Inail?

Infortunio sul lavoro in Smart Working. Cosa dice l'Inail?

Il lavoratore ha diritto alla copertura Inail per gli infortuni avvenuti durante lo svolgimento dell’attività lavorativa da remoto anche se in Smart Working

Scopri Scopri
Formazione Interaziendale: in cosa consiste e perché è importante

Formazione Interaziendale: in cosa consiste e perché è importante

Una tipologia di formazione che coinvolge persone on gruppi appartenenti ad aziende diverse

Scopri Scopri
Vai al blog

Contattaci

Richiedi un preventivo senza impegno o semplicemente maggiori informazioni.

© 2020 Wetobe Srls Unipersonale - Cod. Fisc. - P.Iva - N. Reg. Imp.: 01038030142 R.E.A. di Sondrio N. 78095 | Capitale Sociale 6.000,00 € i.v. | Privacy Policy

Credits